In caso di lavori pluriennali (ad esempio, realizzati a cavallo di due anni), è possibile accedere alla detrazione fino a quando non si raggiunge il tetto massimo di spesa agevolabile. In altri termini, è possibile effettuare i lavori e sostenere le relative spese in più anni, a condizione di rimanere nei limiti del massimale, attualmente fissato a 96mila euro. Le spese sono detraibili secondo il principio di cassa; in pratica, nella dichiarazione per il 2014, si potranno detrarre soltanto le spese sostenute in quell’anno.
Ristrutturazioni pluriennali – È possibile pagare gli acconti nel 2014 e il saldo l’anno successivo? Come riporto i dati in dichiarazione?
Commenti disabilitati