Come ormai noto, la crisi che investe già da molti mesi il mercato energetico nazionale, europeo e mondiale non accenna a placarsi, il perdurare delle tensioni geopolitiche, le minacce di una chiusura dell’export gas ai paesi europei, i comportamenti speculativi sui mercati degli operatori finanziari nelle maggiori piazze di trading europeo, fanno si che le prospettive che riguardano il mercato del gas per il prossimo anno termico non siano in alcun modo incoraggianti.
La stagione invernale si prefigura particolarmente complessa per via di un prezzo del gas decisamente più elevato rispetto a quello già significativo dell’anno termico che si sta concludendo, sommato al fatto che il mercato dell’energia elettrica, sempre più dipendente da quello del gas, potrebbe conseguentemente subire ulteriori incrementi che si aggiungerebbero a quelli pesanti già verificatisi.
Ecco alcuni consigli per risparmiare sulle bollette… Consigli per la riduzione dei consumi